News
Un programma pedagogico
Noi e l’Aria è composto da moduli didattici sulla qualità dell’aria con diapositive, quiz, guide pedagogiche, esperieze pratiche, video, esercizi, schede riassuntive, fumetti, disegni da colorare,…

Qualche testimonianza
Medici, insegnanti, studenti…

Pr. Denis CHARPIN
Pneumologo e Allergologo, Professore all’Università di Aix-Marseille
«Abbiamo lavorato per semplificare i concetti più difficili quali la differenza tra gli effetti immediati e quelli cronici prodotti sulla salute dall’inquinamento, senza tralasciare quelli gravissimi provocati dal fumo di sigarette. Una delle cose che mi preoccupa di più è Il numero in aumento di persone che soffrono di allergie e asma. Questo è uno dei motivi per cui ho partecipato con entusiasmo a questo progetto. »

Christel GROSJEAN
Insegnante
«Amo molto partecipare a questo progetto perchè collaboriamo alla sua creazione tutti insieme. Un vero e proprio sistema pedagogico è stato creato mettendo insieme la creatività dei bambini, l’esperienza di insegnanti e animatori, la competenza del comitato scientifico »
